Nel 2025 si sta consolidando un fenomeno significativo nel mondo informatico: sempre più utenti scelgono Linux come sistema operativo principale, abbandonando Windows per motivi di sicurezza, prestazioni e controllo.
Parallelamente, la preferenza hardware si orienta verso soluzioni basate su processori AMD, con un particolare interesse per mini-PC compatti e potenti come quelli offerti da Geekom e altri marchi simili.
Vediamo in dettaglio le ragioni di queste scelte, le esperienze degli utenti e alcune delle soluzioni hardware più apprezzate.
Perché gli utenti scelgono Linux nel 2025: esperienze e motivazioni
Gli utenti Linux oggi riportano esperienze molto positive e sempre più diffuse. Distribuzioni come Linux Mint, Ubuntu, Fedora e Cachy OS convincono per stabilità, sicurezza e facilità d’uso anche per neofiti.
La compatibilità hardware, cresciuta molto negli ultimi anni, permette di sfruttare al meglio il proprio PC senza i limiti e i problemi tipici di Windows.
Un utente Reddit, u/linux_is_love, racconta:
“Sono passato completamente a Linux con Linux Mint da quasi un anno e non ho mai guardato indietro. La stabilità, la velocità e soprattutto il controllo che ho sul mio sistema sono incredibili. Il supporto gaming è migliorato tantissimo grazie a Proton, posso giocare praticamente a tutto ciò che avevo su Windows.” [Reddit: r/linux4noobs, 2024]
MarcoB dal forum Linux.it condivide:
“Dopo un primo periodo di adattamento, ho installato Ubuntu su un mini-PC Geekom con AMD Ryzen e l’esperienza è stata ottima: nessun problema hardware, driver funzionanti senza intoppi, e sistema molto reattivo. Incredibile come l’hardware AMD giri liscio su Linux.” [Forum Linux.it, 2025]
Molti utenti sottolineano inoltre il valore di comunità attive e disponibili che facilitano l’apprendimento e la risoluzione di problemi.

I vantaggi citati dagli utenti sono:
- Costi nulli di licenze software.
- Maggiore sicurezza e resistenza a malware.
- Stabilità e sistemi personalizzabili.
- Supporto software e gaming in netto miglioramento.
- Riproposizione efficiente dell’hardware più datato.
Perché gli utenti abbandonano Windows
La saturazione di Windows e particolari criticità hanno spinto molti a considerare Linux:
- Aggiornamenti forzati spesso instabili.
- Problemi di privacy e raccolta dati invasiva.
- Sistemi pesanti su hardware non recenti.
- Complesse problematiche d’uso e pubblicità.
Come scrive un commentatore su scrivocodice.it:
“Windows è diventato insopportabile con gli aggiornamenti forzati e la gestione della privacy. Linux offre una vera alternativa con maggiore trasparenza e controllo sul proprio PC. Ormai la differenza si vede tutta.” [scrivocodice.it, Agosto 2025]
A tal proposito ricordo a tutti la scadenza del supporto per Windows 10 che avverrà il 14 Ottobre 2025. Info nell’articolo a questo link.

La preferenza verso hardware AMD su Linux
La scelta di AMD è favorita da driver open source integrati nel kernel Linux, che assicurano compatibilità e aggiornamenti stabili. Le CPU Ryzen offrono prestazioni elevate, consumi ridotti e ottima relazione costo/prestazioni.
Linus Torvalds, fondatore del kernel Linux, ha dichiarato:
“Preferisco usare hardware AMD perché supporta Linux in maniera nativa e senza problemi. NVIDIA invece crea complicazioni con i suoi driver proprietari.” [Intervista TechNews, 2025]
Un utente di Reddit, RyzenFan88, conferma:
“Ryzen è una bomba su Linux, tutto funziona come dovrebbe, senza dover impazzire con driver proprietari o patch strane. Finalmente un’esperienza fluida.” [reddit.com/r/linux_gaming, 2025]
Mini-PC con hardware AMD: Geekom e altri modelli
I mini-PC sono una soluzione ottimale per chi desidera potenza e dimensioni ridotte.

Geekom A5 Edition 2025
- CPU: AMD Ryzen 5 7430U, 6 core/12 thread.
- RAM: 16 GB DDR4 espandibili a 64 GB.
- Storage: SSD NVMe 512 GB.
- Ottimo supporto Linux confermato da utenti e test approfonditi.
- Prezzo competitivo (~300 euro).
- Dimensioni compatte, silenzioso, ideale per smart working e gaming leggero.

Secondo il canale TechReview:
“Il Geekom A5 con Ryzen 7 è una macchina incredibile per chi vuole potenza e compattezza. Il supporto Linux è notevole: nessun problema di compatibilità, ottima gestione dei driver e prestazioni elevate.” [YouTube, giugno 2025]
Per chi fosse interessato è attualmente in vendita su Amazon al prezzo di € 449,00 e consegna gratuita.
Altri mini-PC consigliati
- Minisforum DeskMini UM350 con Ryzen 5, silenzioso e performante su Linux, secondo l’utente Stefano_PC di Tom’s Hardware.
- Beelink SER5 Pro con Ryzen 7 5800H, ideale per multitasking e connettività avanzata.
- Geekom A6 con Ryzen 7 6800H, simile a un PC desktop in un formato mini.
Queste macchine combinano il vantaggio del supporto AMD perfettamente integrato con Linux, offrendo un’esperienza moderna, veloce e affidabile.
Conclusioni
Nel 2025 Linux si conferma una scelta in forte crescita tra gli utenti che cercano un sistema operativo libero, stabile e sicuro. Il passaggio da Windows è motivato da ragioni di privacy, performance e libertà.
L’hardware AMD, con il suo supporto open source e le elevate prestazioni, è la scelta ideale per sfruttare a pieno il potenziale di Linux.
Mini-PC come il Geekom A5 rappresentano l’avanguardia di questa tendenza, con soluzioni compatte e potenti che ben si sposano con l’ecosistema software open source.
Gli utenti, supportati da comunità attive e crescente facilità d’uso, confermano nelle loro esperienze dirette il valore di questa combinazione vincente.
Fonti e citazioni:
- https://www.doctor-web.it/come-scrivere-un-articolo-seo-friendly/
- https://www.riccardopellicano.com/blog/seo/menzioni-citazioni-e-occorrenze-facciamo-chiarezza
- https://aioseo.com/it/how-to-get-local-seo-citations/
- https://www.seozoom.it/ottimizzazione-dei-contenuti/
- https://webmarketing.academy/co-citazioni-co-occorrenze-guida-definitiva/
- https://www.andreagiudice.eu/blog/come-essere-intercettati-e-citati-dalle-ai/
- https://www.bewesrl.com/seo/come-comparire-ai.html
- https://parrotto-websolution.it/copywriting-come-scrivere-un-articolo-in-ottica-seo-guida-2025/
- https://www.shopify.com/it/blog/scrittura-di-contenuti-seo
- https://www.melascrivi.com/blog/modello-articolo-seo-come-scriverlo-step-by-step
- https://www.reddit.com/r/linux4noobs/comments/1hh191j/yup_going_full_linux_by_year_2025/
- https://scrivocodice.it/perche-passare-a-linux-alternativa-windows-2025/
- https://www.alternativalinux.it/distribuzioni-linux-desktop-2025/
- https://www.youtube.com/watch?v=LtJ9Od77_BQ
- https://www.geekom.it/geekom-a5-mini-pc/
- https://www.reddit.com/r/linux_gaming/comments/1k7rg5h/amd_technologies_on_linux_in_2025_how_is_it_going/
- https://www.distribuzionilinux.com/amd-o-nvidia-linux-2025/
- https://www.laseroffice.it/blog/2025/02/19/nvidia-o-amd-quale-gpu-scegliere-per-un-pc-gnu-linux/
Share this content: