Sostenibilità e Innovazione: l’Open Source contro l’etica di Microsoft
Negli ultimi anni, la sostenibilità ambientale è diventata una questione cruciale nel dibattito tecnologico.
La resilienza in un blog
Negli ultimi anni, la sostenibilità ambientale è diventata una questione cruciale nel dibattito tecnologico.
La pirateria informatica è un fenomeno diffuso in tutto il mondo, e l’Italia non fa eccezione.
elementary OS 8, conosciuto anche come “Circe”, è l’ultima versione di una delle distribuzioni Linux più apprezzate, progettata per offrire un’esperienza utente elegante e intuitiva.
In un’era in cui il lavoro remoto è diventato la norma, la necessità di strumenti di controllo remoto sicuri ed efficienti è cresciuta esponenzialmente.
La stampa 3D è un campo affascinante e in continua evoluzione che offre opportunità illimitate per la creatività e l’innovazione.
Fedora 41 è stata recentemente rilasciata, portando con sé un insieme impressionante di miglioramenti e nuove funzionalità.
Introduzione Negli ultimi anni, il panorama del gaming su Linux ha subito notevoli trasformazioni, grazie a iniziative come Steam e Proton di Valve.
L’astronomia è una mia grande passione personale e anche per altri e che può essere arricchita dall’uso di strumenti adeguati e software avanzati. In questa guida, esploreremo i telescopi rifrattori consigliati, il loro utilizzo per l’osservazione e la fotografia astronomica, e come collegarli a Stellarium, un potente software Open Source disponibile per GNU/Linux. Inoltre, forniremo…
LibreOffice VS OnlyOffice, una sfida? Non esattamente, si tratta di due suite d’ufficio ben distinte con un’interfaccia grafica che ben si riconoscono.