Home » La grande combinazione Linux + BricsCAD con la fine del supporto a Windows 10
Posted in

La grande combinazione Linux + BricsCAD con la fine del supporto a Windows 10

bricscad linux

La fine del supporto a Windows 10, prevista per il 14 ottobre 2025, rappresenta un momento cruciale per tutti gli utenti professionali e amatoriali che utilizzano quotidianamente questo sistema operativo.

In particolare, chi lavora nel settore CAD si trova oggi di fronte a una scelta strategica: aggiornare a Windows 11 con nuovi investimenti hardware e software, o considerare alternative più sicure, moderne e sostenibili.

In questo scenario, la combinazione di una distribuzione Linux con BricsCAD emerge come la soluzione vincente sotto ogni aspetto.

La fine del supporto a Windows 10: implicazioni e problemi

Dopo il 14 ottobre 2025, Microsoft cesserà di fornire aggiornamenti di sicurezza per Windows 10, lasciando gli utenti esposti a vulnerabilità e rischi crescenti.

Questo porta a molti interrogativi per aziende e professionisti del CAD, che necessitano di un ambiente di lavoro stabile e sicuro.

Inoltre, l’aggiornamento a Windows 11 non è sempre semplice né economico: molti PC più datati non sono compatibili, e le licenze possono rappresentare un costo significativo.

Con l’arrivo della versione stabile di Zorin OS 18 di sicuro è uno dei sistemi operativi consigliati e raccomandati tantè che perfino il comune di Vicenza lo utilizza

Linux: la piattaforma affidabile, sicura e libera

Linux offre un’alternativa solida per chi cerca stabilità, sicurezza e aggiornamenti continui anche su hardware meno recente.

Non dipendere da tecnologie proprietarie e costose consente di risparmiare e di avere un sistema personalizzabile e performante, perfetto per applicazioni professionali.

Negli ultimi anni, le distribuzioni Linux hanno fatto passi da gigante nella compatibilità hardware e supportano ora una vasta gamma di software professionali.

Vicenza Zorin OS upscayl 4x upscayl standard 4x
La città di Vicenza

Il caso del comune di Vicenza con Zorin OS

Il Comune di Vicenza ha avviato già dal lontano 2016 una importante sperimentazione con Zorin OS sui propri computer comunali, come parte di un percorso verso l’open source e la riduzione dei costi.

Circa 700 postazioni di lavoro sono state coinvolte, con l’obiettivo di accompagnare una migrazione graduale e semplice per i dipendenti, la maggior parte dei quali con scarsa familiarità informatica.

L’assessore alla semplificazione e innovazione di Vicenza, Filippo Zanetti, ha evidenziato come Zorin OS offra un’interfaccia molto simile a Windows, facilitando così l’adozione senza traumi.

Inoltre, il sistema è più leggero, veloce e stabile, permettendo di allungare la vita utile dei PC comunali risparmiando risorse economiche e di gestione.

La comunità di sviluppatori di Zorin ha garantito supporto per assicurare un uso completo e senza problemi.

Questa scelta ha anche rappresentato un benefit per l’accessibilità e la sicurezza, con aggiornamenti gratuiti e una piattaforma open source che rispetta le normative sulla privacy e sulla protezione dei dati.

In sintesi, il Comune di Vicenza è un esempio concreto di come Zorin OS possa essere adottato con successo in un contesto professionale ampio e complesso, rendendolo una scelta affidabile anche per altre realtà business o pubbliche.

Fonte: il blog ufficiale di Zorin OS

tux bricscad

BricsCAD su Linux: l’alternativa professionale ad AutoCAD

Una delle principali difficoltà storiche nell’uso di Linux in ambito CAD era la mancanza di software CAD di livello professionale con pieno supporto DWG.

BricsCAD ha cambiato lo scenario, offrendo una versione nativa per Linux dall’ottimo rapporto qualità-prezzo e con funzionalità complete per la progettazione 2D e 3D.

Ovviamente BricsCAD funziona su tutte le distribuzioni Linux, non solo su Windows e MacOS.

Vantaggi di BricsCAD

  • Costi sensibilmente inferiori rispetto ad AutoCAD, con licenze flessibili e opzioni di acquisto sia perpetue che in abbonamento.
  • Compatibilità nativa con Linux, senza dover ricorrere a emulatori o macchine virtuali che compromettono stabilità e prestazioni.
  • Funzionalità avanzate, compresa l’integrazione di tecnologie AI per automatizzare attività ripetitive e migliorare la produttività.
  • Supporto continuo e aggiornamenti che garantiscono un ambiente di lavoro sempre al passo con le esigenze professionali.

La combinazione vincente: Linux + BricsCAD per il futuro

Con la scadenza del supporto a Windows 10, sempre più professionisti stanno valutando con attenzione soluzioni alternative.

Abbinare una distribuzione Linux a BricsCAD significa abbracciare una comprovata strategia di lungo termine, che coniuga risparmio, sicurezza e produttività.

La soluzione è particolarmente consigliata a chi lavora nel settore CAD e desidera sfruttare la potenza di un software completo senza i vincoli di sistemi operativi proprietari.

Un caso reale: la mia esperienza

In una recente conversazione al telefono in data odierna con un referente di Emicad.it, ovvero Alessandro Bettin che lavora per EmiCAD, distributrice in Italia di BricsCAD, ho potuto constatare direttamente il valore di questa soluzione, che rappresenta il presente e il futuro del CAD su Linux.

Egli infatti mi ha dichiarato queste parole:

Siamo orgogliosi di collaborare con aziende di diverse dimensioni e settori, offrendo un servizio di alta qualità e un supporto continuo e altamente specializzato.
La nostra squadra di esperti è sempre pronta a rispondere alle esigenze specifiche dei nostri clienti, garantendo risultati eccellenti e duraturi.

Infatti la possibilità di utilizzare BricsCAD con il pieno supporto Linux (di cui anche il Sig. Bettin ha dimostrato di concordare) è una grande opportunità per chi si trova a dover sostituire Windows 10, con un’efficienza e un costo totali incomparabili.

Naturalmente, come mio solito, ho riso e scherzato in un’atmosfera molto cordiale con il Sig. Bettin parlando e illustrando con lui gli enormi vantaggi di BricsCAD a differenza del costoso Autocad come sempre e storicamente incompatibile con Linux.

La miopia di Autodesk infatti può paradossalmente mostrare gli enormi vantaggi di utilizzare un software alternativo ma comunque validissimo e compatibile con i formato .DWG.

E i soliti noti in rete e sui social che si lamentano che su Linux non si può lavorare col CAD dovranno sicuramente tacere in quanto dimostrano di essere totalmente disinformati a fronte della realtà dei fatti.

LogoEmiCAD Elite Partner

L’azienda EmiCAD

L’azienda di cui fa parte il Sig. Bettin ha sede in Italia, in Veneto, a Quinto di Treviso (TV) e si presenta in questo modo:

EmiCAD, con oltre 20 anni di esperienza nel settore CAD, è il primo partner italiano di Bricsys. Supportiamo le aziende italiane con consulenze dedicate, prodotti di qualità e un’assistenza tecnica eccellente. Offriamo soluzioni complete per migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare i costi.

QdTi8sTkoizGvDmg upscayl 4x upscayl standard 4x

Inoltre prosegue con una presentazione dettagliata:

Perché scegliere BricsCAD
In un’epoca in cui la “spending review” è diventata una necessità, molte aziende ed enti sono alla ricerca di alternative valide per ridurre i costi senza compromettere la qualità.

BricsCAD, prodotto da Bricsys (società belga), si posiziona come la miglior alternativa ai software Autodesk, garantendo performance elevate e compatibilità totale con il formato .DWG.

Le principali caratteristiche di BricsCAD includono:

  • Elevati standard qualitativi di progettazione grazie a un software performante e stabile.
  • Flessibilità delle licenze proposte: singola; volume; network, con soluzioni di acquisto perenneo a noleggio.
  • Costi contenuti e un risparmio economico molto elevato
  • Supporto tecnico veloce, preciso e altamente professionale.
  • Un software All-in-One con edizioni 2D/3D/BIM/Mechanical (vedi brochure per differenze) in un unico ambiente di lavoro familiare.
  • Applicativi specifici per infrastrutture, reti, gis etc. che faranno aumentare la vostra produttività.

Con BricsCAD, non solo ridurrà i costi di licenza, ma potrà migliorare le performance e l’efficienza del suo team, grazie a un’interfaccia familiare e strumenti avanzati.

Oggi, sempre più aziende stanno adottando BricsCAD grazie ai feedback positivi e alla diffusione per passaparola.

Prova gratuita e ulteriori informazioni

Altre info nel nostro sito
https://www.emicad.it
Può scaricare la versione trial completa di BricsCAD, valida per 30 giorni, direttamente da questo link:
https://www.bricsys.com/it-it/bricscad-download?ref=463&l=it_IT
Per info su moduli, licenze e prezzi
https://www.emicad.it/prezzi-bricscad/

Contatti

EmiCAD s.r.l.
Via Zagaria, 2B
31055 Quinto di Treviso – TV
Telefono +39 0422-978585

Orari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.30
dalle 14.30 alle 17.30.

Conclusioni e risorse utili

Se si desidera un ambiente CAD professionale, stabile, sicuro e conveniente dopo la fine del supporto a Windows 10, la combinazione Linux + BricsCAD rappresenta una scelta lungimirante e vincente.

Per avvicinarsi a questa soluzione, è possibile consultare guide all’installazione di Linux, tutorial su BricsCAD e forum tecnici specializzati, oltre a condividere esperienze e confrontarsi con la community.

È ora di farla finita con Windows!

Share this content:

Rispondi

error: Contenuto protetto, rispetta il mio lavoro!