Introduzione: La Dicotomia Tra Due Giganti del Video Online
Nel 2025, YouTube rimane la piattaforma video dominante con oltre 2,7 miliardi di utenti attivi mensili, una vera colossale “autostrada” digitale della visione video.
Tuttavia è sempre più percepita come un ambiente rigido, regolato da policy severe, algoritmi opachi e una centralizzazione dei poteri che limita la libertà di espressione, soprattutto per i piccoli creator.
Dall’altro lato, Rumble emerge come la nuova alternativa in rapida crescita, una piattaforma canadese nata nel 2013 che offre maggiore libertà, trasparenza e un modello più favorevole per creator indipendenti.
Questo articolo approfondisce la comparazione completa tra Rumble e YouTube, con dati aggiornati, analisi di governance, sicurezza, monetizzazione e libertà di espressione, per offrire un quadro esaustivo che aiuti content creator, blogger e utenti a valutare un cambio di rotta decisivo.

Rumble vs YouTube: Dati e Storia
“Rumble è progettato per essere l’infrastruttura indipendente immune alla cancel culture. La nostra missione è riportare Internet alle sue radici, rendendolo ancora una volta libero e aperto.”
— Chris Pavlovski, CEO
Aspetto | Rumble | YouTube |
---|---|---|
Fondazione | 2013 da Chris Pavlovski, Canada | 2005 da Steve Chen, Chad Hurley e Jawed Karim, USA |
Sede | Toronto, Canada | Mountain View, California, USA |
Utenti Attivi Mensili (2025) | Circa 67 milioni (varia in crescita rapida). | Oltre 2,7 miliardi. |
Missione | Libertà di espressione, trasparenza, autonomia creator | Massima diffusione, monetizzazione e controllo centralizzato |
Governance | Partecipativa, feedback community, policy trasparenti | Centralizzata con algoritmi proprietari |
Moderazione | Limitata a violazioni legali e pericoli diretti; no censure arbitrarie | Severamente moderata, uso di algoritmi per filtri e demonetizzazione |
Algoritmi di Raccomandazione | Semplici, basati su engagement reale, favoriscono contenuti indipendenti | Complessi, favoriscono contenuti mainstream e grandi network |
Monetizzazione | Accessibile anche ai piccoli creator senza soglie rigide; % di guadagno più alta | Richiede 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione per iniziare; frequenti demonetizzazioni |
Privacy & Dati | Rispetto GDPR, meno tracciamento invasivo | Conformità GDPR ma tracciamento estensivo, dati usati in modo massivo |
Crescita Utenti | Crescita esplosiva negli ultimi anni, +686% fatturato YoY nel 2022. | Stabilità ma rallentamento crescita utenti, gigante consolidato |
Relazione con Governi | Indipendente, senza pressioni governative canadesi note | Stretti legami con interessi USA, critiche su influenze e censura governativa |

Perché YouTube sta Perdendo Appeal tra i Creator?
YouTube, con le sue politiche stringenti e algoritmi opachi, genera sempre più frustrazione tra i content creator:
- Censura e Demonitizzazione Arbitraria: Molti video – specie quelli con contenuti non allineati ai trend principali o politicamente sensibili – sono regolarmente rimossi o demonetizzati senza spiegazioni trasparenti.
- Barriere d’Ingresso Elevate per Monetizzare: Serve almeno 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione, ostacolando i piccoli creator.
- Saturazione e Concorrenza: Difficile emergere senza sponsorizzazioni o larghe audience consolidate.
- Influenze Politiche: Essendo parte di Google, YouTube subisce critiche per aver agito come strumento di censura o pressione politica, soprattutto dagli Stati Uniti.
- Invasività sulla Privacy: Tracciamento molto esteso degli utenti con finalità pubblicitarie.

Rumble: Un’Emergente Alternativa a YouTube con Filosofia Differente
Crescita e Utenti
Rumble ha visto una crescita straordinaria:
- Partita da pochi milioni nel 2020 a circa 67 milioni di utenti attivi mensili nel 2025, con tendenze in ripresa anche dopo alcune flessioni.
- Fatturato 2022 incrementato del +686% YoY, un indicatore di crescita energetica rispetto a YouTube5.
Modello di Libertà e Trasparenza
- Rumble si fonda sulla libertà di espressione, con moderazione mirata solo a rimuovere contenuti illegali o pericolosi, evitando la “cancel culture”.
- Le policy sono definite con il feedback diretto della community, rendendo la governance molto più aperta e partecipativa.
- Utilizzo di tecnologie open source per la sua infrastruttura cloud (OpenStack, Kubernetes), che assicurano trasparenza, scalabilità e sicurezza tecnica.
- Monetizzazione immediata e più trasparente, con percentuali di ricavo più favorevoli (oltre il 60% vs 55% di YouTube)1.

Privacy e Sicurezza
- Rispetto delle normative come il GDPR senza pratiche invasive di tracciamento.
- Infrastruttura robusta con meno rischi di shadowban o demonetizzazioni arbitrarie.
Indipendenza Politica e Governance
- Sede legale e gestione in Canada, senza pressioni governative dirette note, con una storia di opposizione alle grandi tech americane.
- Investitori e rapporti con istituzioni più orientati alla tecnologia e blockchain, meno legati a poteri politici diretti.
- Ha intrapreso cause legali contro Google per pratiche anticoncorrenziali che limitano la visibilità nei motori di ricerca.

Software Open Source in Rumble
Rumble utilizza componenti open source soprattutto nella sua infrastruttura cloud, chiamata Rumble Cloud, che si basa su tecnologie open source molto consolidate come OpenStack e Kubernetes.
Queste tecnologie permettono una gestione flessibile, trasparente e indipendente dell’infrastruttura, evitando dipendenze da grandi provider proprietari e potendo integrare strumenti open source ampiamente supportati dalla comunità globale.

Come si usano e integrano componenti open source in Rumble:
- OpenStack: è la piattaforma open source che Rumble Cloud utilizza per gestire i servizi di cloud computing come macchine virtuali (VM), reti, storage (incluso oggetti S3 compatibili) e gestione delle risorse. OpenStack è un software largamente adottato, mantenuto da una comunità internazionale, usato anche da grandi organizzazioni come NASA, telecomunicazioni, e permette a Rumble di offrire un’infrastruttura robusta, scalabile e trasparente.
- Kubernetes: integrato per l’orchestrazione di container, favorisce l’automazione del deployment, scalabilità e gestione delle applicazioni in container, migliorando così performance e flessibilità.
- Governance e policy basate su feedback comunitario: Sebbene il codice base della piattaforma Rumble non sia completamente open source, la moderazione e la definizione delle regole di comunità avvengono con approcci trasparenti e partecipati, includendo contributi della community e policy open source, ovvero regole e processi pubblici e modificabili in modo collaborativo.
Tabella di Confronto Dettagliata
Aspetto | Rumble | YouTube |
---|---|---|
Fondazione e Sede | 2013, Canada, fondatore Chris Pavlovski | 2005, USA, fondata da Steve Chen e Google |
Utenti attivi mensili | 67 milioni (crescenti) | 2,7 miliardi |
Monetizzazione | Facile, anche senza soglie; 60% revenue share | Richieste elevate, 55% revenue share |
Moderazione | Solo contenuti illegali; no a censure arbitrarie | Moderazione algoritmica, spesso severa e opaca |
Algoritmi di visibilità | Semplice, basato su engagement reale | Complessi, favoriscono grandi creator e contenuti mainstream |
Governance | Partecipativa, feedback aperto | Centralizzata e poco trasparente |
Privacy e dati | Rispetto GDPR; meno tracciamenti | Raccolta dati estesa, tracciamenti invasivi |
Relazioni governative | Nessun intervento diretto canadese rilevante | Critiche per influenza e pressioni governative USA |
Crescita | Rapida, +686% fatturato YoY, ma base ancora piccola | Stabilità assoluta, crescita rallentata |

Perché Conviene Parlare di Rumble Oggi?
- La crescita di ricerche su alternative a YouTube è in aumento, segno di una domanda crescente di spazi più liberi e meno censurati.
- Rumble offre un ecosistema più equo per creator piccoli e medi, valorizzando la qualità del contenuto e non solo l’influenza o il budget pubblicitario.
- Il passaggio a piattaforme come Rumble può aiutare a recuperare motivazione, visibilità e autonomia creativa.
- Promuovere Rumble con articoli SEO ottimizzati indirizza il pubblico verso una scelta consapevole e responsabile nel panorama digitale.
Conclusione: Guardare Oltre lo Status Quo
Scegliere Rumble significa abbracciare un modello di internet che si basa su valori di libertà di espressione autentica, trasparenza e partecipazione, opponendosi a un sistema altamente centralizzato e controllato come quello di YouTube.
Sebbene YouTube resti insuperato per dimensioni e portata, la nuova frontiera per creator e utenti consapevoli si chiama Rumble, la piattaforma che promette crescita reale, rispetto delle persone e contenuti liberi da censure arbitrarie.
Invitare la tua community ad esplorare Rumble è un passo verso un digitale più pluralista e veramente aperto alle differenze, dove la voce di ciascuno può contare senza filtri imposti.
Fonti principali consultate:
- NexTech Ads, “Rumble vs YouTube: Which Platform is Better in 2025?”
- Statista e rapporti utenti Rumble.
- DigitalOneAgency “Rumble vs YouTube Market Share 2025”
- Wikipedia Rumble.
- GlobalMediaInsight, AlternativeLinux, SimilarWeb, altri dati 2025.
Fonti e citazioni:
- https://nextechads.com/blog/rumble-vs-youtube-which-platform-is-better-in-2025/
- https://imminentbusiness.com/rumble-vs-youtube/
- https://digitaloneagency.com.au/rumble-vs-youtube-why-rumble-even-has-a-market-in-2025/
- https://newtopia.it/statistiche-video-marketing/
- https://marketrebellion.com/news/trading-insights/rumble-vs-youtube-how-the-2-platforms-stack-up-mau-revenue-growth-more/
- https://it.wikipedia.org/wiki/Rumble_(sito_web)
- https://www.alternativalinux.it/alternative-a-youtube-per-utenti-e-creator/
- https://www.similarweb.com/it/website/rumble.com/
- https://www.epidemicsound.com/it/onboarding/most-subscribed-and-viewed-youtube-channels/
- https://www.reddit.com/r/NewTubers/comments/1ihl9ju/is_youtube_the_best_platform_in_2025/?tl=it
Share this content: