Home » Informatica » Software Open Source
Linux: la mini-guida pratica per tutti. Il mio primo libro pubblicato su Amazon dedicato a principianti ed esperti
Posted in

Linux: la mini-guida pratica per tutti. Il mio primo libro pubblicato su Amazon dedicato a principianti ed esperti

Sono Valentino F. Mannara, tecnico informatico e blogger, nonché proprietario del medeismo blog e sono lieto … Linux: la mini-guida pratica per tutti. Il mio primo libro pubblicato su Amazon dedicato a principianti ed espertiRead more

La VERA assistenza informatica: come distinguere il tecnico competente dal negoziante improvvisato
Posted in

La VERA assistenza informatica: come distinguere il tecnico competente dal negoziante improvvisato

Nel campo dell’assistenza informatica, la scelta del professionista giusto è fondamentale per garantire sicurezza, risultati efficaci … La VERA assistenza informatica: come distinguere il tecnico competente dal negoziante improvvisatoRead more

Oreon 10 Core 2507: la nuova distro enterprise Linux solida e versatile – Recensione e Guida
Posted in

Oreon 10 Core 2507: la nuova distro enterprise Linux solida e versatile – Recensione e Guida

Nel panorama Linux emergono spesso nuove distribuzioni, ma Oreon 10 Core 2507 sta catturando l’attenzione di … Oreon 10 Core 2507: la nuova distro enterprise Linux solida e versatile – Recensione e GuidaRead more

Rivoluzione informatica in Burkina Faso e Paesi Limitrofi: sovranità digitale e innovazione in Africa
Posted in

Rivoluzione informatica in Burkina Faso e Paesi Limitrofi: sovranità digitale e innovazione in Africa

Il Burkina Faso, come avevo già accennato in un precedente articolo, sta emergendo come uno dei … Rivoluzione informatica in Burkina Faso e Paesi Limitrofi: sovranità digitale e innovazione in AfricaRead more

Occhiali Intelligenti: Innovazione, Design Futuristico e Privacy al Centro della Rivoluzione Wearable
Posted in

Occhiali Intelligenti: Innovazione, Design Futuristico e Privacy al Centro della Rivoluzione Wearable

Gli occhiali intelligenti possono trasformare l’interazione con il mondo digitale, ma attualmente mostrano limitazioni in termini di autonomia, design e privacy. Un approccio innovativo con lente unica e dispositivo remoto ibrido potrebbe risolvere queste problematiche, garantendo al contempo sicurezza, inclusività e rispetto dei diritti degli utenti.

error: Contenuto protetto, rispetta il mio lavoro!